FeelWell

Realizzazione di una piattaforma per il supporto psicologico

Logo che rappresenza un simbolo e il nickname dello sviluppatore

Ho contribuito allo sviluppo di una piattaforma digitale per il supporto psicologico, pensata per connettere utenti e professionisti in un ambiente sicuro, accessibile e moderno. L’applicazione è stata sviluppata utilizzando Vue 3 e Nuxt 3 per il front-end e Laravel per il back-end, garantendo un’architettura robusta, scalabile e performante.

Il mio ruolo principale si è concentrato sullo sviluppo del front-end, con particolare attenzione alle seguenti aree chiave:

Area utente:Ho realizzato un’interfaccia intuitiva per la gestione dell’account, delle sessioni e delle comunicazioni con i professionisti. Gli utenti possono prenotare appuntamenti, visualizzare lo storico delle sessioni e ricevere notifiche sulle attività future.

Sistema di prenotazione:Ho sviluppato il sistema di prenotazione degli appuntamenti, sincronizzato con la disponibilità dei terapeuti, permettendo una gestione efficace di date, orari e reminder automatici.

Selezione del professionista (matchmaking):Ho implementato logiche front-end per facilitare la ricerca e la selezione dello psicologo più adatto, basate su filtri personalizzati come area di competenza, lingua, disponibilità e modalità (online/presenza).

Integrazione videochiamate:Ho integrato un servizio esterno per le videochiamate, rendendo possibile lo svolgimento delle sedute online direttamente dalla piattaforma, con attenzione alla sicurezza e alla privacy.

Le attività hanno incluso la creazione di componenti riutilizzabili, l’ottimizzazione delle performance del front-end, la risoluzione di bug e il refactoring del codice per migliorare la qualità del progetto. Ho collaborato con il team back-end per l’integrazione delle API Laravel e con i designer per garantire la coerenza visiva e l’usabilità dell’interfaccia.


Mansioni svolte:

  • Sviluppo di componenti front-end in Vue 3 e Nuxt 3.

  • Implementazione del sistema di prenotazione integrato con la logica back-end Laravel.

  • Integrazione di API per videochiamate sicure e stabili.

  • Realizzazione di filtri e logiche per il matchmaking terapeuta-utente.

  • Ottimizzazione delle prestazioni del front-end e attenzione all’accessibilità.

  • Debug e fix di bug logici, di stile e comportamentali.

  • Refactoring del codice per migliorare struttura, riuso e scalabilità.

  • Collaborazione con il team back-end per una corretta integrazione delle API Laravel.

  • Coordinamento con il team UI/UX per la fedeltà ai design e la qualità dell’esperienza utente.