Sviluppo E-commerce Retail Internazionale - Gianvito Scandurra Portfolio

International Retail E-commerce

Realizzazione di e-commerce nel settore retail di importanza internazionale.

Logo che rappresenza un simbolo e il nickname dello sviluppatore

Ho contribuito allo sviluppo di una piattaforma di e-commerce all'avanguardia per un marchio di moda luxury internazionale, progettata per offrire un'esperienza di shopping online esclusiva e senza interruzioni. Il progetto è stato realizzato utilizzando un'architettura a microservizi, basata su Vue 3 e Nuxt 3, per garantire scalabilità, prestazioni elevate e una gestione efficiente dei contenuti.

Il mio ruolo principale si è concentrato sullo sviluppo del front-end, con particolare attenzione alle seguenti aree chiave:

  • Checkout: Ho collaborato ad implementare un processo di checkout fluido e intuitivo, integrando Google Maps API per la validazione e la localizzazione degli indirizzi di spedizione.

  • Ordini: Ho collaborato a realizzare una sezione di gestione ordini completa, consentendo agli utenti di tracciare i loro acquisti e visualizzare lo storico degli ordini.

  • PLP e PDP: Ho risolto diversi bug che riguardavano il listino prodotti (PLP) e il dettaglio prodotto (PDP), ottimizzando l'esperienza di navigazione e presentando i prodotti in modo elegante e coinvolgente.

  • Chatbot: Ho implementato un chatbot integrato per fornire assistenza immediata ai clienti, rispondendo alle domande frequenti e guidandoli durante il processo di acquisto.

Le mie mansioni hanno incluso la creazione di componenti riutilizzabili, il fix di bug logici e di stile, il refactoring del codice per migliorare la manutenibilità e l'integrazione di servizi esterni tramite API. Ho lavorato a stretto contatto con il team di design per garantire che l'interfaccia utente fosse fedele al design fornito e offrisse un'esperienza utente eccellente."

Mansioni svolte:

  • Sviluppo di componenti Vue 3 e Nuxt 3 riutilizzabili per le diverse sezioni del sito.

  • Integrazione di API di terze parti (Commerce Layer, Google Maps API, ecc.).

  • Implementazione di logiche di business complesse per il checkout, la registrazione e la gestione degli ordini.

  • Ottimizzazione delle prestazioni del front-end.

  • Debug e risoluzione di bug logici e di stile.

  • Refactoring del codice per migliorare la manutenibilità e la scalabilità.

  • Implementazione del Chatbot.

  • Collaborazione con il team di design per garantire la fedeltà al design fornito.

  • Gestione dei contenuti tramite CMS.