Gianvito Scandurra Portfolio Homepage

Gianvito Scandurra

Sviluppatore Web

Sviluppatore web appassionato di tecnologia e sviluppo.

Trasformo idee in applicazioni veloci, scalabili e facili da usare.

Mi reputo un avventuriero, amo le sfide e intraprendere nuovi percorsi.

Let’s build something amazing!.

About

Alchimista dello sviluppo Front-End: trasformo Figma in esperienze viventi

Trasformo codice in esperienze digitali veloci, intuitive e piacevoli da usare. Mi piace sperimentare con le ultime tecnologie ( Vue, React, Angular ) per creare interfacce che non solo funzionano perfettamente, ma lasciano anche a bocca aperta.

Ho partecipato allo sviluppo di progetti e-commerce di importanza nazionale e internazionale, dove ogni millisecondo di caricamento e ogni pixel contano. Lavorare in squadra? La mia passione! Adoro confrontarmi con designer, backend developer e product manager per tirare fuori il meglio da ogni progetto.

Non solo codice

Sono quel tipo di persona che vede problemi come puzzle divertenti da risolvere. Sempre positivo, sempre curioso, e con una buona dose di sana ossessione per i dettagli. Se c'è una sfida nuova all'orizzonte, ci sono già dentro fino al collo!

Quando spengo il PC

  • Corro (per sfogarmi dopo un giorno di debugging)

  • Gioco a calcio (perché il lavoro di squadra non finisce mai)

  • Pesco (l'unico posto dove non controllo il WiFi)

  • Videogiochi

  • Leggo di tutto, dalle tech news ai romanzi

Architettura, Sviluppo e LInguaggi

Architettura e Sviluppo di Soluzioni Web Complete

Il mio approccio allo sviluppo software si basa su metodologie Agili e sulla scelta consapevole delle tecnologie più adatte a creare soluzioni performanti, scalabili e focalizzate sull'utente. Dalla progettazione dell'architettura all'implementazione di dettaglio, miro a costruire prodotti digitali robusti e innovativi.

Metodologie Agili e Collaborazione Efficace

Adotto principi Agile per gestire il flusso di lavoro in modo flessibile e trasparente. La collaborazione è fondamentale: utilizzo strumenti come Slack, Google Teams e Jira per la comunicazione e il project tracking, e Git/GitHub per un version control rigoroso e collaborativo.

Linguaggi: Dalla User Interface alla Logica di Business

Possiedo una solida competenza in un ampio spettro di linguaggi. Per il Frontend, padroneggio JavaScript e TypeScript, insieme a HTML5, CSS3 e preprocessori come Sass/SCSS. Sul Backend, ho esperienza con Java, Node.js, PHP, Python, e conosco anche linguaggi come C, C++, e C#, permettendomi di scegliere lo strumento più idoneo per la logica applicativa e le performance richieste.

Sviluppo Front-end

Linguaggi: Dalla User Interface alla Logica di Business

Possiedo una solida competenza in un ampio spettro di linguaggi. Per il Frontend, padroneggio JavaScript e TypeScript, insieme a HTML5, CSS3 e preprocessori come Sass/SCSS. Sul Backend, ho esperienza con Java, Node.js, PHP, Python, e conosco anche linguaggi come C, C++, e C#.

Creazione di Esperienze Frontend Moderne e Performanti

Realizzo interfacce utente interattive e reattive sfruttando i principali ecosistemi JavaScript: Vue/Nuxt.js, React/Next.js, e Angular. Per lo styling, utilizzo sia approcci utility-first con Tailwind CSS che sistemi a componenti con Bootstrap, sempre con un occhio alla manutenibilità e al design system (supportato da Storybook per lo sviluppo e la documentazione dei componenti UI).

Integrazione Dati, API e Architetture Componibili

Ho esperienza nell'integrazione di sistemi Headless CMS come Contentful, Storyblok, e Amplience per una gestione flessibile dei contenuti, e nell'utilizzo di micro-servizi specializzati (es. Commerce-Layer, Algolia, Adyen) per architetture moderne e componibili. Gestisco la persistenza dei dati principalmente con database relazionali come MySQL.

Servizi e contenuti

CMS e Gestione dei Contenuti

  • Integrazione di soluzioni headless CMS per la distribuzione dinamica dei contenuti, modellazione strutturata dei contenuti e localizzazione.

Microservizi e Integrazioni di Terze Parti

  • Integrazione di e-commerce headless, inclusi cataloghi prodotti, gestione dell'inventario e processi di checkout.

  • Implementazione di funzionalità di ricerca ad alte prestazioni con filtri, ottimizzazione della rilevanza e analisi.

  • Incorporazione di flussi sicuri di elaborazione dei pagamenti.

Strumenti di Sviluppo e Flussi di Lavoro

  • Implementazione delle migliori pratiche di controllo versione, incluse strategie di branching, e flussi di lavoro di sviluppo collaborativo.

  • Gestione di repository e partecipazione a pipeline di integrazione continua all'interno di progetti collaborativi.

  • Collaborazione con designer per implementare interfacce pixel-perfect da mockup e sistemi di design.

  • Monitoraggio del progresso di sviluppo, e coordinamento con team interfunzionali all'interno di metodologie agili.

Esperienza e Istruzione

La mia evoluzione: esperienze professionali e formazione accademica
Mono.Sviluppatore Web

Creazione di architetture solide e scalabili per il codice, garantendo che i componenti siano modulari, riutilizzabili e facili da mantenere. Collaborare con il team per definire la migliore gestione degli stati dell'applicazione, l'integrazione con API esterne e l'ottimizzazione del flusso di dati. Rendere l'applicazione performante, accessibile e pronta per evoluzioni future, mantenendo un equilibrio tra design e funzionalità.

ITS "Steve Jobs" AcademyStudente

Acquisizione delle competenze avanzate nella progettazione e realizzazione di applicazioni moderne, sia web che mobile. Creazione di interfacce utente responsive e intuitive utilizzando tecnologie come HTML, CSS, JavaScript e framework come React e Angular. Realizzazione di API RESTful e gestione di database relazionali e non.

ITIS "Euclide"Studente

Studio dei linguaggi come C++ e Java. Sviluppo delle competenze di problem-solving e della logica computazionale. Progettazione e gestione di database, lavorando con sistemi relazionali come MySQL, e ho acquisito familiarità con i sistemi operativi, le reti e l’architettura dei computer.

Progetti

Dai codici ai risultati – ecco i progetti che raccontano il mio percorso